La Jim Thompson's House, situata al numero 2 di Soi Kasem San, porta il nome del ricco uomo dΓÇÖaffari americano di cui fu la dimora.
James Thompson era un architetto entrato a far parte dei servizi segreti durante la Seconda Guerra Mondiale e stabilitosi, in seguito, a Bangkok fond├▓ la Thai Silk Company, unΓÇÖazienda nella quale si producevano tessuti tradizionali in seta.
All’apice del suo successo, all’età di 61 anni, Thompson scomparve improvvisamente e misteriosamente durante un viaggio in Malesia e di lui non si seppe più nulla. La sua morte fu ufficializzata nel 1974.
Le sette case appartenenti al celebre "agente della seta" furono scoperte dallo stesso Thompson nei pressi di Ayutthaya e trasportate, pezzo per pezzo, via fiume, fino a Bangkok, dove furono ricostruite su un klong.
All’interno della Jim Thompson's House, in cui l’americano abitò per 7 anni, si possono ammirare straordinari tesori artistici thailandesi acquistati dal proprietario in varie località del Paese. Oltre all’interno, particolarmente interessante è l’aspetto architettonico del complesso, unico nel suo genere, ed è anche per questo motivo che le case di Soi Kasem San sono una meta irrinunciabile di ogni visitatore.
Oggi la Jim Thompson's House appartiene a una fondazione che si occupa di non vedenti e i proventi derivanti dalle visite dei turisti vanno tutti a beneficio dellΓÇÖassociazione.